Privacy Policy (Contattami)

Questa informativa privacy è relativa al trattamento dei tuoi dati personali quando compili uno dei moduli di contatto presenti sul sito www.psicologavittone.it

  1. Titolare del trattamento

La titolare del trattamento è la  Dott.ssa Lucia Vittone, Via Garibaldi n. 9, 10070 Cafasse (TO), (P. IVA IT11977520011 – C.F. VTTLCU92T49L219X), E-mail: contatti@psicologavittone.it, PEC: lucia.vittone@pec.it

Ti informo, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti. 

Per qualsiasi dubbio o necessità puoi contattarmi al seguente indirizzo E-mail: contatti@psicologavittone.it

  1. Tipologie di dati 

Ti chiedo di fornirmi solo il tuo nome, il cognome e l’indirizzo e-mail, oltre al contenuto del tuo messaggio.

Questi dati saranno trasmessi alla mia casella di posta elettronica, dalla quale risponderò il prima possibile.

I tuoi dati saranno trattati quasi esclusivamente su supporti digitali.

  1. Finalità e base giuridica 

La finalità del trattamento è quella di conoscerci e di valutare, reciprocamente, la possibilità di effettuare un percorso psicologico assieme.

La base giuridica del trattamento risiede nell’art. 9.h GDPR (finalità di cura).

  1. Periodo di conservazione

I tuoi dati personali saranno conservati per un periodo massimo di 3 mesi se il percorso di cura non avrà inizio. In caso contrario, si rinvia alla apposita informativa per le sedute online.

Il trattamento dei tuoi dati avviene in forma prevalentemente elettronica e/o semi automatizzata.

  1. Destinatari dei dati 

I tuoi dati non saranno comunicati a terzi ma rimarranno confidenziali e riservati.

La mia casella e-mail è fornita da Sendinblue, società per azioni con capitale di 137.531 euro, iscritta presso il Registro delle imprese di Parigi al numero 498 019 298 e la cui sede legale si trova in 55 rue d’Amsterdam, 75008 Parigi, Francia. Puoi consultare la loro privacy policy qui: https://it.sendinblue.com/legal/privacypolicy/.

Il tuo caso potrà eventualmente essere discusso in equipe in caso di necessità di supervisione o di particolari necessità cliniche. In tali casi i dati saranno comunicati solo a professionisti tenuti al segreto professionale e comunque, laddove sia possibile, senza comunicare le tue generalità ma solo in forma anonimizzata.

  1. Trasferimento a Paesi terzi e garanzie 

I dati personali non sono trasferiti o conservati al di fuori dell’UE.

  1. Natura del conferimento dei dati 

Il conferimento di nome, cognome e indirizzo E-mail è obbligatorio per compilare il modulo o per il contatto telefonico.

  1. Diritti dell’interessato  

In base al Regolamento Europeo, hai il diritto di chiedere:

  • l’accesso ai tuoi dati personali (quindi di sapere quali dati personali sono in nostro possesso);
  • la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (nel caso qualche tuo dato abbia subito delle modifiche, come ad esempio un nuovo indirizzo E-mail);
  • la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate all’art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
  • la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali (ad esempio potresti chiederci di non essere più iscritto alla Newsletter, pur essendo cliente), al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1 del GDPR;
  • opposizione al trattamento (ad esempio nel caso ti accorgessi che i tuoi dati vengono trattati in maniera non conforme alla presente informativa);
  • richiedere ed ottenere i tuoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità.
  • proporre reclamo ad un’autorità  di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Potrai  in qualsiasi momento esercitare i tuoi diritti inviando un’E-mail a contatti@psicologavittone.it

  1. Garanzie di sicurezza dei vostri dati 

Ci impegniamo affinché i vostri dati possano essere trattati in modo corretto, garantendone la sicurezza e la protezione dai rischi di perdita, furto o abuso da parte di terzi.

  1. Ulteriori informazioni

Per qualsiasi dubbio o problema in ordine al trattamento dei tuoi dati, potete scrivere a contatti@psicologavittone.it

***

Questa Privacy Policy potrà essere oggetto di successive modifiche e/o integrazioni. Quindi ti invitiamo a consultarla periodicamente in base alle tue necessità.

 

Registro delle modifiche:

18/03/2021: prima versione