L’insonnia, che potremmo definire come l’incapacità di dormire in modo riposante e soddisfacente, rappresenta una problematica molto comune al giorno d’oggi: si stima, infatti, che circa 7 italiani su 10 soffrano di problematiche legate al sonno.
Non rappresenta un vero e proprio disturbo specifico ma, piuttosto, un sintomo che segnala la presenza di una problematica più marcata alla base. Relativamente alla causa, dunque, è fondamentale indagare insieme alla persona quali fattori possano determinare lo scatenarsi del problema.
Tra i più comuni: stress, ansia, depressione, abuso di caffeina o di alcolici, condizioni mediche quali asma, ipertiroidismo, dolore cronico, apnee notturne.